Si racconta che nel 250 a.C. il re pose ad Archimede un quesito complesso: gli chiese di stabilire se la sua corona fosse effettivamente composta di oro puro o contenesse altro materiale.
L’obiettivo più importante in una strategia di marketing è la memorabilità.
Ogni giorno veniamo bombardati da decine e decine di campagne, immagini, strategie, pubblicità col solo scopo ultimo di essere ricordate almeno fino al momento dell’acquisto.
TiK Tok è al momento una delle piattaforme più raffinate dal punto di vista dell'algoritmo, e per questo non potevo fare a meno di trattare l’argomento.
Parliamo spesso di sperimentazione multicanale per la crescita e per renderla effettiva bisogna dare uno sguardo alle potenzialità dei vari canali, per poter capire quale sia la strada migliore per il proprio business.
Progettare l'interazione tra utenti e prodotto è una materia complicata e spesso anche dispendiosa, perché ci costringe a fare molti test utente. Esiste però un modo, molto utilizzato in User Experience Design, per andare a ridurre al minimo possibile questi test utente: la valutazione euristica.
Quest’articolo mi piace immaginarlo come una voce di disambiguazione: mi sono accorta che in giro per internet esiste ancora confusione circa il significato di funnel, quindi mi sono ripromessa di tentare di far luce su questo concetto.
Avendo parlato di Usabilità, non potevamo esimerci dall'approfondire analizzando il concetto di Affordance. Anche in questo caso parliamo di una proprietà dei prodotti, fisici come digitali, che non può non essere presa in considerazione da chi si occupa di progettazione.
Chi ha a che fare con la creazione di prodotti, che si tratti di digitale o di prodotti materiali, deve necessariamente scontrarsi con l'usabilità degli stessi, e non sempre tutti ne sono consapevoli. Ma di cosa si tratta?