Al giorno d’oggi, con tutti gli ausili digitali disponibili, siamo diventati tutti super...
Tools

Al giorno d’oggi, con tutti gli ausili digitali disponibili, siamo diventati tutti super efficienti, e lavoriamo senza distrazioni e sfruttando sempre il nostro tempo nella maniera più efficace, giusto? Sbagliato! Forse non tutti se ne rendono conto, ma oggi sprechiamo gran parte del nostro tempo in modi che si potrebbero facilmente evitare. In questo articolo vediamo insieme qualche strumento che può aiutarti a tirare fuori il massimo dal tuo tempo ed eliminare gli sprechi.

I maggiori trend nel web design moderno (Tango, Material, Minimal, etc.), hanno reso tutto più pulito e ordinato, facendo sparire quasi del tutto le pacchianissime sfumature stile WordArt a cui ci siamo abituati negli anni '90. Nonostante ciò, le sfumature non sono morte, si sono solo adattate.

Sul time management ci hanno scritto quintalate di libri, a volte utili, a volte perfetti per quel tavolo che traballa in salotto. Finite il libro, con la testa piena di concetti e di buoni propositi, e poi tornate a sprecare le vostre giornate cercando di affrontare 465 cose contemporaneamente.

Chiunque si occupi di sviluppo dovrebbe avere familiarità con questo scenario: Errore in console, vai a vedere il file che lo genera e scopri che è causato da una variabile globale, e il tuo progetto è composto da 4500 files. Ovviamente non tutti scritti da te.