Blog

- di Noemi Taccarelli
Hai mai provato a guardare il Funnel dei pirati da un altro punto vista? Se fino ad oggi i meccanismi che regolano l’acquisto e la vendita in un mercato globale ti sono sembrati ostici ed estremamente complessi, questo articolo fa al caso tuo. Voglio infatti metterti a disposizione le mie competenze di Marketing e Antropologia per dimostrarti come il Funnel dei pirati può diventare estremamente più semplice se lo si guarda dal punto di vista dell’uomo.

Il mondo del web si muove sempre più in direzione di un “cookieless world”, con non poche difficoltà per chi si occupa di digital marketing o di web in generale. Le nuove linee guida cookie del Garante Privacy Italiano ci costringono a fare un passo in più in questa direzione, o quantomeno, ad adeguarci a dare molta più importanza al consenso degli utenti. Scopriamo insieme cosa prevedono.

Nell'era dello spam, l'autenticazione delle email dovrebbe essere tra le principali preoccupazioni non solo per i professionisti del marketing, ma per chiunque mandi email da un dominio proprio. Oggi vediamo di cosa si tratta, e come mettere a punto l’autenticazione per i tuoi indirizzi.

Abbiamo detto più volte che per mantenere un’alta Email Deliverability, è necessario mantenere un’alta qualità della nostra mailing list. Ma che significa e, soprattutto, come si fa?

- di Noemi Taccarelli
In uno dei miei video precedenti ho avuto modo di raccontarti cosa fa un Growth Hacker, ricordi? Ma se esiste un’apposita figura in grado di far crescere la tua azienda, perché hai bisogno di rivolgerti a un’intera Growth Agency?
È la domanda a cui ho deciso di rispondere oggi.

Hai un prodotto fantastico, un servizio innovativo che sei sicuro che sfonderà il mercato, ma ti manca una audience a cui comunicarlo. Comprare una lista di email a cui mandare le tue DEM ti sembra l’idea giusta per far arrivare rapidamente il tuo messaggio a quante più persone possibile? Ripensaci.

Chiunque abbia a che fare con l’email marketing, presto o tardi si troverà ad avere a che fare con due concetti poco graditi: soft bounce e hard bounce, le due tipologie di rimbalzo che le email possono avere, che rientrano nei problemi di email delivery.

- di Noemi Taccarelli
Quando si parla di strategia Data Driven naturalmente si intendono strategie elaborate a valle di analisi dei dati. Tuttavia, i dati non sono sempre gli stessi.
Come ripeto spesso nei miei articoli, il marketing moderno mira principalmente ad un obiettivo: la creazione di relazioni long term con i clienti.

Rispettare la legge quando si fa email marketing è innanzitutto, beh, il modo giusto di comportarsi in quanto cittadini responsabili, oltre che per evitare il rischio di incorrere in sanzioni anche molto salate.
C’è però un terzo motivo per rispettare la legge, addirittura per rispettare leggi che magari non ci interessano affatto dal punto di vista giuridico, come può essere il CAN-spam Act del sistema giuridico statunitense: spam filter e email blacklist tengono conto delle normative.

In questo secondo appuntamento con la Mail Deliverability ti condivido 9 consigli da tenere sempre presente per migliorare la probabilità che le tue email non finiscano nella casella di spam.
- Cosa fa un Growth Hacker?
- Mail Deliverability: 5 consigli sui contenuti per non finire in spam
- Il segreto del successo? Fallisci subito
- 1 trucco per migliorare istantaneamente la velocità del tuo sito
- K-Factor e Viral Loop: come misurare la crescita
- OPN, OPA, OPP: come partire avvantaggiati
- OKR: cosa sono e perché applicarli nel tuo business
- Realizzare una strategia social efficace: gli obiettivi per il successo
- Matrix Sequence e Soap Opera Sequence: due strategie di email marketing per la retention
- Cos'è il Tripwire?