Blog

- di Noemi Taccarelli
È impossibile lavorare a una Brand Identity senza definire il Tone Of Voice di un’azienda.
Se è vero infatti che l’identità di un brand si costruisce immaginando che si tratti di una persona e che abbia quindi un suo stile, una sua personalità, un suo modo di fare e pensare unico e riconoscibile, allora è vero anche che – esattamente come una persona – un brand deve avere un suo modo di comunicare. Un suo “tono di voce”.

Se ancora non ne fai uso, scegliere di approcciare alla marketing automation, qualunque sia il tuo business, è sicuramente una buona idea.
Se però è la prima volta che ti approcci a questa disciplina, è facile perdersi nell’enorme varietà di prodotti disponibili. In questo articolo proveremo ad analizzare un metodo per scegliere i prodotti di Marketing Automation che più si adattano alle tue esigenze.

- di Noemi Taccarelli
Il modo migliore per conquistare il cuore dei nostri clienti è quello di avere un'identità chiara e ben definita. Ma come si costruisce una brand identity efficace?

La Marketing Automation è sicuramente uno degli hot topic degli ultimi anni. Stando ad un recente report di HubSpot, oggi il 68% delle aziende utilizza almeno uno strumento di Marketing Automatico. Vediamo di cosa si tratta e come possiamo sfruttarlo per i nostri business.

- di Noemi Taccarelli
Un'azienda che riesce ad avere molti clienti è un'azienda che riesce ad ascoltare questi clienti. Ma come si possano ottenere dati qualitativi così preziosi in modo semplice?

- di Nino Marco Oliva
Con SEO Copywriting si intende un insieme di tecniche di scrittura finalizzate alla produzione di testi ottimizzati. La si potrebbe anche definire come la capacità [qualcuno si spinge anche oltre, parlando di vera e propria arte] di scrivere testi che siano in grado di intercettare i bisogni degli utenti e al tempo stesso soddisfare i motori di ricerca.

- di Nino Marco Oliva
Ottimizzare gli elementi on-page di un sito web è senza dubbio un’ottima base di partenza quando segui una strategia di Search Engine Optimization. Utilizzare meta tag SEO-oriented, definire la struttura di una pagina in modo da rendere il sito perfettamente navigabile, creare contenuti con le giuste parole chiave sono solo alcune delle best practice di cui non puoi fare a meno. Tuttavia mi dispiace dirti che queste pratiche non sempre bastano (quasi mai a dire il vero).

- di Noemi Taccarelli
Siccome un marketing efficace è un marketing che si sviluppa intorno alla conoscenza dei propri utenti, le due frasi che sento più spesso sono: "Osserva i tuoi utenti,essi non sono come te" e “Osserva minuziosamente le abitudini delle persone per capire come orientare il tuo marketing". Ma come metterle in pratica?

- di Noemi Taccarelli
Sapresti rispondere alla domanda "qual è il business model della tua azienda?"
Attenzione perché se non sei in grado di rispondere a questa domanda, questo articolo potrebbe salvare il tuo business!

- di Noemi Taccarelli
Ti sei mai chiesto a cosa serve il Marketing? Ho deciso di provare a raccontartelo. Ma facciamo prima un passo indietro, e chiariamo innanzitutto “che cos'è il marketing”. La voce "wikipedia" in merito al marketing, dice che è "commercializzazione", "mercatologia" o "mercatistica" ed è sostanzialmente lo studio del mercato di riferimento di una determinata azienda e dei suoi utenti.
- 7 dritte per far crescere il tuo profilo Instagram
- User Testing: come funzionano i Test di Usabilità
- Cos'è la Search Engine Optimization e perché ne hai bisogno
- Cos'è la Conversion Rate Optimization?
- Core Web Vitals: Google punta sulla User Experience
- Archimede e il Growth Hacking: l'Aha Moment
- Marketing e Memoria: come restare impressi
- Slip, lapse, mistake: come sbagliano gli esseri umani
- Cos'è il Growth Hacking e perché la tua azienda dovrebbe investirci
- Come TikTok può aiutare il tuo business e come aumenta le tue sinapsi