Blog

- di Noemi Taccarelli
In uno dei miei video precedenti ho avuto modo di raccontarti cosa fa un Growth Hacker, ricordi? Ma se esiste un’apposita figura in grado di far crescere la tua azienda, perché hai bisogno di rivolgerti a un’intera Growth Agency?
È la domanda a cui ho deciso di rispondere oggi.

Hai un prodotto fantastico, un servizio innovativo che sei sicuro che sfonderà il mercato, ma ti manca una audience a cui comunicarlo. Comprare una lista di email a cui mandare le tue DEM ti sembra l’idea giusta per far arrivare rapidamente il tuo messaggio a quante più persone possibile? Ripensaci.

Chiunque abbia a che fare con l’email marketing, presto o tardi si troverà ad avere a che fare con due concetti poco graditi: soft bounce e hard bounce, le due tipologie di rimbalzo che le email possono avere, che rientrano nei problemi di email delivery.

- di Noemi Taccarelli
Quando si parla di strategia Data Driven naturalmente si intendono strategie elaborate a valle di analisi dei dati. Tuttavia, i dati non sono sempre gli stessi.
Come ripeto spesso nei miei articoli, il marketing moderno mira principalmente ad un obiettivo: la creazione di relazioni long term con i clienti.

Rispettare la legge quando si fa email marketing è innanzitutto, beh, il modo giusto di comportarsi in quanto cittadini responsabili, oltre che per evitare il rischio di incorrere in sanzioni anche molto salate.
C’è però un terzo motivo per rispettare la legge, addirittura per rispettare leggi che magari non ci interessano affatto dal punto di vista giuridico, come può essere il CAN-spam Act del sistema giuridico statunitense: spam filter e email blacklist tengono conto delle normative.

In questo secondo appuntamento con la Mail Deliverability ti condivido 9 consigli da tenere sempre presente per migliorare la probabilità che le tue email non finiscano nella casella di spam.

- di Noemi Taccarelli
Chi li chiama Unicorni, chi invece pensa che sia un modo figo di fare marketing e lo usa davanti a tutto. Sì, ma cosa fa, davvero, un Growth Hacker? Ne parlo in questo articolo!

Immagino saremo tutti d'accordo sul fatto che l'email marketing è uno strumento straordinario. Probabilmente oggi è il modo più efficace per raggiungere la propria audience, tuttavia ha le sue insidie: è molto facile per chi fa email marketing trovarsi nelle caselle di spam.
Con questo articolo iniziamo una serie di contenuti che andranno a trattare proprio questo: come fare a non finire nella casella dello spam dei nostri destinatari.

- di Noemi Taccarelli
Il segreto del successo? Fallisci in fretta. Ti sembrerà un controsenso, ma lascia che ti spieghi. In questo articolo ti parlo degli elementi necessari alla crescita di un business e dell’importanza di apprendere dall’esperienza.

Il tuo sito web è pronto ad accogliere i tuoi visitatori?
Per ottimizzare un sito dal punto dell’efficienza sono sicuramente necessarie delle competenze tecniche abbastanza spinte, ma quello che vi condivido oggi è un piccolo trick che a volte riesce a far risparmiare anche 1 o 2 secondi sul caricamento medio di una pagina.
- K-Factor e Viral Loop: come misurare la crescita
- OPN, OPA, OPP: come partire avvantaggiati
- OKR: cosa sono e perché applicarli nel tuo business
- Realizzare una strategia social efficace: gli obiettivi per il successo
- Matrix Sequence e Soap Opera Sequence: due strategie di email marketing per la retention
- Cos'è il Tripwire?
- Digital Marketing vs Growth Hacking: quali sono le differenze?
- CRO e UX: sono la stessa cosa?
- Clubhouse: perché spopola il social solo audio su invito?
- Perché il tuo e-commerce non vende? Gli errori da evitare