Blog

- di Noemi Taccarelli
Ben conosciuto dagli sviluppatori che devono aggiungere nuove funzioni ai propri programmi, lo Smoke Test è stato adottato oggi anche dal mondo del business, diventando uno dei migliori metodi con cui validare un business e i suoi servizi o prodotti.

- di Noemi Taccarelli
Quali sono le fasi di lancio di un prodotto nel mercato? Se sei in procinto di lanciare un'idea, un prodotto o un servizio nuovo, continua a leggere, perché ne parlo in questo articolo.
Il lancio di un nuovo prodotto/servizio sul mercato è una delle operazioni clou per il lavoro di un marketer, perché determina il successo o meno dell'azienda che sta seguendo.

- di Noemi Taccarelli
Se fai anche tu parte di quella schiera di sognatori che aspira a mettere in piedi il suo progetto imprenditoriale, allora questo articolo fa al caso tuo.

- di Noemi Taccarelli
Da secoli la relazione si basa sul racconto. Il racconto di una storia, il racconto di una propria esperienza, dei propri valori.
Dalle favole lette dai genitori quando eravamo piccoli, alle epopee dei brand a cui ci affidiamo nelle nostre scelte d'acquisto, le storie definiscono il nostro essere e le nostre relazioni. Ma sapevi che una buona strategia di storytelling è soprattutto un ottimo modo per trattenere all'interno del tuo funnel di vendita i clienti?

- di Emanuele Ruggiero
Il marketing per la ristorazione non ha nulla di speciale rispetto alle strategie utilizzate in altri settori ma per molti è difficile capire come sfruttarne tutte le potenzialità.
Quando si parla del settore food, ci sono 3-4 concetti cardine da tenere a mente se si vuole impostare una campagna di marketing efficace e si vogliono intraprendere attività capaci di mettere il turbo agli incassi, senza troppi fronzoli.

Al giorno d’oggi, con tutti gli ausili digitali disponibili, siamo diventati tutti super efficienti, e lavoriamo senza distrazioni e sfruttando sempre il nostro tempo nella maniera più efficace, giusto? Sbagliato! Forse non tutti se ne rendono conto, ma oggi sprechiamo gran parte del nostro tempo in modi che si potrebbero facilmente evitare. In questo articolo vediamo insieme qualche strumento che può aiutarti a tirare fuori il massimo dal tuo tempo ed eliminare gli sprechi.

- di Noemi Taccarelli
È impossibile lavorare a una Brand Identity senza definire il Tone Of Voice di un’azienda.
Se è vero infatti che l’identità di un brand si costruisce immaginando che si tratti di una persona e che abbia quindi un suo stile, una sua personalità, un suo modo di fare e pensare unico e riconoscibile, allora è vero anche che – esattamente come una persona – un brand deve avere un suo modo di comunicare. Un suo “tono di voce”.

Se ancora non ne fai uso, scegliere di approcciare alla marketing automation, qualunque sia il tuo business, è sicuramente una buona idea.
Se però è la prima volta che ti approcci a questa disciplina, è facile perdersi nell’enorme varietà di prodotti disponibili. In questo articolo proveremo ad analizzare un metodo per scegliere i prodotti di Marketing Automation che più si adattano alle tue esigenze.

- di Noemi Taccarelli
Il modo migliore per conquistare il cuore dei nostri clienti è quello di avere un'identità chiara e ben definita. Ma come si costruisce una brand identity efficace?

La Marketing Automation è sicuramente uno degli hot topic degli ultimi anni. Stando ad un recente report di HubSpot, oggi il 68% delle aziende utilizza almeno uno strumento di Marketing Automatico. Vediamo di cosa si tratta e come possiamo sfruttarlo per i nostri business.
- La miniera di dati nel Customer Care
- SEO Copywriting: ottimizzare la scrittura sul web
- Link Building: cos’è e come farla
- L'osservazione partecipante nel Marketing
- Perché usare il Business Model Canvas
- A cosa serve il marketing?
- 7 dritte per far crescere il tuo profilo Instagram
- User Testing: come funzionano i Test di Usabilità
- Cos'è la Search Engine Optimization e perché ne hai bisogno
- Cos'è la Conversion Rate Optimization?