Blog

Google ha annunciato che il prossimo aggiornamento di algoritmo sarà dedicato tutto alla User Experience dei siti indicizzati. Vediamo cosa sono i Core Web Vitals e come prepararci ai cambiamenti.

- di Noemi Taccarelli
Cos'hanno in comune Archimede e il marketing?
Si racconta che nel 250 a.C. il re pose ad Archimede un quesito complesso: gli chiese di stabilire se la sua corona fosse effettivamente composta di oro puro o contenesse altro materiale.

- di Noemi Taccarelli
L’obiettivo più importante in una strategia di marketing è la memorabilità.
Ogni giorno veniamo bombardati da decine e decine di campagne, immagini, strategie, pubblicità col solo scopo ultimo di essere ricordate almeno fino al momento dell’acquisto.
Ma quante, effettivamente, ci riescono?

Gli esseri umani commettono errori. Fa parte della nostra natura, siamo creature imperfette e non possiamo farci niente. Allora perché ne parliamo?

- di Noemi Taccarelli
Cos'è il Growth Hacking? Questa domanda è diventata, nell’ultimo periodo, la richiesta più frequente da parte di nuovi prospect e amici. Potrei riassumere tutto dicendo che il Growth Hacking a mio avviso è il miglior investimento in ottica strategica che un'azienda possa fare, senza mezzi termini.

- di Noemi Taccarelli
TiK Tok è al momento una delle piattaforme più raffinate dal punto di vista dell'algoritmo, e per questo non potevo fare a meno di trattare l’argomento. Parliamo spesso di sperimentazione multicanale per la crescita e per renderla effettiva bisogna dare uno sguardo alle potenzialità dei vari canali, per poter capire quale sia la strada migliore per il proprio business.

Progettare l'interazione tra utenti e prodotto è una materia complicata e spesso anche dispendiosa, perché ci costringe a fare molti test utente. Esiste però un modo, molto utilizzato in User Experience Design, per andare a ridurre al minimo possibile questi test utente: la valutazione euristica.

- di Noemi Taccarelli
Oggi voglio parlarti di una delle parole più cercate da chi si interessa di marketing e di Growth Hacking: cos'è un Funnel di Vendita. Vedremo insieme la definizione del Sales Funnel, e alcuni punti salienti nel suo sviluppo, dalle origini fino al mitico Funnel dei Pirati, di cui sicuramente hai sentito parlare se ci segui da un po’.

Avendo parlato di Usabilità, non potevamo esimerci dall'approfondire analizzando il concetto di Affordance. Anche in questo caso parliamo di una proprietà dei prodotti, fisici come digitali, che non può non essere presa in considerazione da chi si occupa di progettazione.

- di Noemi Taccarelli
Come si fa ad individuare il collo di bottiglia nel funnel di vendita dell'azienda?
Noi di _blank per farlo attuiamo un metodo composto da protocolli e una serie di check list. Il punto 0 da cui partire è capire il tipo di azienda, e il suo stato di vita.
- Cos'è l'Usabilità e come si misura?
- L'A/B test e i vantaggi del fallimento
- Un protocollo per la crescita: l’High Tempo Testing
- Hard Data/Soft Data: Quali sono i dati che contano?
- CSR e CoronaVirus
- Cos'è la User Experience?
- Cos'è il Product Market Fit e perché può salvare la tua azienda
- Tribal Marketing: Cosa c’entrano le tribù con il marketing?
- Guida alla scelta di un hosting WordPress
- L'importanza del Copywriting nel Marketing. Le 40 Regole di Umberto Eco