Era il lontano 2008 quando nel mondo della musica online, orfano da tempo di mostri sacri dello...
Impresa 4.0

- di Noemi Taccarelli
Era il lontano 2008 quando nel mondo della musica online, orfano da tempo di mostri sacri dello sharing come Napster, venne alla luce quello che ad oggi è riconosciuto a livello globale uno dei migliori servizi di ascolto di musica al mondo; stiamo parlando di Spotify.
Ma come ha fatto Daniel Ek, fondatore del servizio, a creare quel colosso che oggi conosciamo?

Uno dei più importanti concetti di Lean Startup è il Minimum Viable Product, un sistema per validare le idee di prodotto e procedere al miglioramento continuo senza incorrere in costosi sprechi. Vediamo di che si tratta.

Genchi Genbutsu è l'arte giapponese di uscire e osservare di persona prima di prendere una decisione.
Questo pensiero è radicato nella cultura giapponese, ma è qualcosa che possiamo facilmente integrare nelle nostre strategie di management e di marketing. È un concetto semplice, ma è pieno di potenti vantaggi.

Non esiste business, grande o piccolo che sia, che non debba affrontare problemi aziendali. Purtroppo non tutti possono permettersi di avere un esperto di problem solving in azienda, e affrontare anche il più piccolo dei problemi a volte può sembrare un ostacolo insormontabile, e richiedere un grande dispendio di tempo ed energie. Oggi vediamo insieme la Tecnica dei 5 perché, un metodo di problem solving che può aiutarti a rendere più agevole questo processo.